News

Proroga del Superbonus rafforzato per i Comuni del Cratere sismico: emendamento al Decreto Milleproroghe

È stato depositato un emendamento al Decreto Milleproroghe dal senatore Michele Fina, abruzzese e tesoriere nazionale del Partito Democratico, per prorogare il Superbonus rafforzato nei Comuni del Cratere sismico. Il Partito Democratico delle Marche, con la Segretaria regionale Chantal Bomprezzi e i parlamentari, ne sostiene con forza l’approvazione, appellandosi a un atto di responsabilità politica trasversale.

Nelle ultime ore, numerosi appelli sono giunti al Governo da rappresentanti di diverse forze politiche e istituzioni locali, evidenziando l'importanza cruciale di questa misura per accelerare la ricostruzione.

«Va prorogato il Superbonus per i Crateri sismici. Il Governo Meloni non ignori una richiesta pressante per una misura assolutamente necessaria ad accelerare la ricostruzione privata e pubblica nei territori colpiti – dichiara il senatore PD Francesco Verducci. È una misura strategica per la crescita di tutte le zone colpite dagli eventi sismici drammatici degli scorsi anni. Il nostro gruppo al Senato ha depositato un emendamento al Decreto 'Proroghe' e ci aspettiamo che Governo e maggioranza lo sostengano, nell'interesse di tutti i cittadini della nostra Regione e delle altre Regioni colpite».

Dello stesso avviso l’onorevole Augusto Curti: «Votare l’emendamento del senatore Fina significa non voltare le spalle, ancora una volta, a chi ha subito le drammatiche conseguenze del sisma. Purtroppo, i primi due anni di legislatura dimostrano che, mentre noi consideriamo prioritari i bisogni dei cittadini, i rappresentanti del centrodestra sembrano sottostare agli ordini del capo politico. Mi auguro che, almeno di fronte a un provvedimento vitale per la ricostruzione, i colleghi della maggioranza votino con coscienza».

L’emendamento propone di posticipare il termine per l'utilizzo del Superbonus al 110%, prorogandolo dal 31 dicembre 2025 al 31 dicembre 2026. Sebbene l’intervento sia limitato, rappresenta un’opportunità significativa per continuare a usufruire del Superbonus rafforzato in aggiunta al contributo previsto per la ricostruzione degli edifici danneggiati.

L’onorevole Irene Manzi sottolinea l’importanza della misura: «È fondamentale garantire e difendere una misura come il Superbonus per le aree del cratere, ascoltando le preoccupazioni di cittadini, tecnici e amministratori locali. Il Partito Democratico, prima con la Legge di bilancio e ora con un emendamento al Milleproroghe, ha cercato di farsi portavoce di queste esigenze. Ci auguriamo che i colleghi di maggioranza, il Governo e il Commissario Castelli accolgano la nostra proposta».

Parallelamente, gli onorevoli Curti e Manzi hanno presentato un’interrogazione ai ministri della Protezione civile e delle Imprese per ripristinare la Zona Franca Urbana (ZFU), che non è stata prorogata al 2025. La ZFU si è dimostrata essenziale per sostenere imprenditori, artigiani e commercianti, contribuendo a contrastare la desertificazione imprenditoriale in territori ancora fragili e segnati dal sisma.

La Segretaria Chantal Bomprezzi ringrazia quindi i parlamentari del PD per il lavoro svolto: “La destra millanta una filiera che, in realtà, serve solo per la spartizione del potere. I nostri parlamentari invece stanno lottando per portare risorse nelle Marche, condannate oggi ad essere sempre più insignificanti, isolate e inascoltate”.

Image
Image
Image
Image
PD Marche
P.zza Stamira n. 5 Ancona 60122
Tel. (+39) 071 2073510

Scarica l'App

Image
Image